
CIV
Confesercenti
Centri Integrati di Via, tutto ciò che ti serve è sotto casa tua

CIV è l’acronimo di ‘Centro Integrato di Via’ che definisce territorialmente diverse aree urbane a impatto commerciale. Otto di loro fanno parte del progetto “Viavai tra le botteghe”, voluto da Confesercenti e Regione Liguria, che prevede di:
- Valorizzare i CIV e permettere che i negozi di quelle vie siano agevolati dall’appartenenza territoriale.
- Spingere agli acquisti di prossimità e valorizzare i territori per legare l’esperienza di acquisto al luogo dove si compra.
- Aiutare il tessuto commerciale localizzato in contrapposizione alla logica della grande distribuzione che delocalizza e depaupera la vita di quartiere.
- Presentare prodotti caratterizzati dalla storicità delle aree geografiche e quindi “con una storia” e non affidati alla spersonalizzante distribuzione on line.
Un progetto innovativo e di valorizzazione dei CIV
I Centri Integrati di Via sono il frutto dell’unione dei fattori positivi delle forme aggregative: dalle Associazioni di Via hanno recepito il criterio della territorialità, dai Consorzi hanno recepito il forte legame aggregativo.
I CIV sono dei consorzi di imprese con attività esterna che operano in aree delimitate attraverso un’attenta perimetrazione del territorio effettuata di concerto con i Comuni di appartenenza.
“Viavai fra le botteghe” è un progetto che privilegia il consumo consapevole e il rapporto con le botteghe che resistono alla grande distribuzione e alla modalità “on line” offrendo, in cambio del solo prezzo concorrenziale, il rapporto con i negozianti pre e post vendita. Insomma: migliori rapporti sociali, maggiore consapevolezza, offerta ampia, basso impatto ambientale e conoscenza delle bellezze culturali del territorio.