
CIV
Casana
Le vie delle botteghe e degli antichi sapori


CENTRO STORICO GENOVA
Vico Casana che collega via Luccoli a piazza De Ferrari prende il nome dalle “casane”, cioè i banchi dei pegni, insediati in questa zona fin dal Quattrocento.
Qualche storico sostiene che la sua origine deriva da “Chasana” e cioè la “stanza dei tesori del sultano di Costantinopoli”. Una volta era chiamato “caroggio del promontorio” perché conduceva al colle di Piccapietra poi spianato per realizzare via Roma e Galleria Mazzini.
Non fatevi sfuggire il portale del civico n. 3 con le fatiche di Ercole. Una via ricca di botteghe, la passeggiata sarà accompagnata dal profumo della bollitura delle trippe, una attività storica fondata nel 1890.
All’interno della mappa del Progetto Confesercenti “Viavai tra le botteghe” potrai cercare tutti gli esercenti appartenenti agli 8 CIV, per nome o per categoria merceologica.
Potrai anche esplorare i singoli CIV e i relativi punti d’interesse appartenenti a quel territorio. Per orientarti, sotto la mappa troverai la legenda.

Per una migliore visibilità, si consiglia di visualizzare la mappa a tutto schermo cliccando sull’icona in alto a destra.

Per effettuare la ricerca e consultare le informazioni relative alla mappa cliccare sull’icona in alto a sinistra.

Sulla tendina aperta, selezionare l’icona lente per effettuare la ricerca libera (per nome o categoria merceologica).
Info utili
Come raggiungere il CIV
A piedi: Punto di accesso principale da Piazza De Ferrari. Le vie di accesso secondarie sono Via XV Aprile, Salita del Fondaco e Vico Casana
In Metropolitana: Fermata Piazza De Ferrari
In autobus: Fermata in Piazza De Ferrari
In treno: Raggiungibile dalla Stazione Genova Brignole e Genova Piazza Principe, in collegamento con la metropolitana/autobus
In auto: Parcheggio in Piazza Piccapietra. Il casello dell’uscita autostradale più vicino è Genova Ovest per chi proviene da ponente e Genova Est per chi proviene da Levante
Contatti
CIV CASANA
Indirizzo: Via Balbi, n. 38b- 16123 Genova
Da vedere / Curiosità
Ecco un elenco di punti di interesse relativi a questo CIV che potrete approfondire sulla mappa qui sopra, cercando le icone di riferimento:
DA VEDERE
Piazza San Matteo / Chiesa San Matteo
“Il Cafè de Paris” in puro stile liberty
CURIOSITÀ
Il Portale con “le fatiche di Ercole”
Il trippaio fondato nel 1890
Negozi multietnici di Vico Casana
Camminare col naso all’insù
Vuoi entrare a far parte del CIV di Casana?
Hai una bottega all’interno del perimetro di questo CIV e vuoi anche tu unirti al gruppo e far parte del progetto? Contattaci e troverai tutte le risposte.
CONTATTACI